S.K.I.
  • Kinesiologia Home
  • La Kinesiologia Sistematica
  • La scuola
    • Informazioni generali
    • Il programma
    • Corso Triennale Treviso
    • Corso Triennale Milano
    • Corso K-Training per Personal Trainer
  • Info
  • Consigli dalla Kinesiologa

I benefici della Kinesiologia

Inviato da: Elisa Eva Cappelli

I benefici della Kinesiologia
Passiamo in rassegna i più importanti benefici dell’approccio Kinesiologico alla salute, in cosa si migliora, quali sono le prospettive, perché è importante.
Sottoporsi al test Kinesiologico affidandosi a chi ha studiato come ripristinare l’equilibrio a partire da ciò di cui il corpo ha bisogno.
I benefici della Kinesiologia
I benefici della Kinesiologia si hanno su diversi “strati”: energetico, fisico, emozionale e spirituale, potremmo dire. Cosa c’entra la spiritualità e il livello emozionale con un approccio Kinesiologico? Prendiamo ad esempio la possibilità di costruire relazioni basate su un bisogno cieco o alimentate da tutta una serie di emozioni negative che finiscono col sabotare se stessi ed il o la partner. Andare a fondo del proprio stato emozionale insieme a un Kinesiologo consente di guardare dentro se stessi, smettere di incolpare gli altri, darsi da fare per il proprio ripristino emozionale.
Altro beneficio si ha sul versante della manifestazione di due emozioni che spesso vengono “ingoiate” o con le quali non si sa bene cosa fare, specie se si è cresciuti in un sistema scolastico, pedagogico, che non educa in larga parte alle emozioni ma insegna nozioni. Stiamo parlando di rabbia e tristezza. Gestirle significa prima di tutto riconoscerle ed accettarle. Durante la sessione Kinesiologica si può avere un ottimo riscontro su quelle che sono le emozioni prevalenti anche in base al fatto che esse di solito impattano determinati organi e non altri. Ad esempio, sappiamo che nel sistema di medicina tradizionale cinese, ma in realtà anche nella cultura popolare occidentale, il fegato è legato alla rabbia.
Come “smascherare” un’emozione? Usando il test Kinesiologico (ci sono dei test che possono essere usati anche su se stessi). In base al cambiamento del muscolo testato, veniamo a contatto con il disequilibrio. Sono delle grandi indicazioni di orientamento del lavoro, cioè non si prosegue per ipotesi, ma si hanno delle conferme man mano che si va avanti. Ogni meridiano è collegato a più emozioni e il test muscolare evidenzia quale di queste crea disagio alla persona.
Ulteriore beneficio fondamentale: la costruzione di un rapporto di fiducia col Kinesiologo. Se si tratta di un Kinesiologo professionista, ecco che si avrà la reale sensazione di avere a che fare con una persona che vuole abbiate la vostra salute nelle vostre mani, che vuole che sappiate gestirla, conoscerla. Rivolgendovi a un Kinesiologo, non ci si deresponsabilizza rispetto alla propria salute, anzi! Il Kinesiologo non dispensa un rimedio valido per tutti, ma differenzia in base a conoscenza, sensibilità, ascolto e sapienza.
Altri benefici della Kinesiologia 
Sono davvero numerosi gli ulteriori benefici della Kinesiologia, ma ne cercheremo di elencarne alcuni che sono essenziali:
  • Aumento di capacità di gestione dello stress;
  • Aumento di autostima e fiducia nel miglioramento dello stato di salute generale di tutto il sistema corpo-mente;
  • Riduzione di stati di collera, paura, ansia;
  • Lavoro profondo sulle fobie;
  • Attraversamento armonico delle fasi di cambiamento;
  • Grande sostegno in caso di stati di fatica cronici;
  • Aiuto nella comprensione dei meccanismi metabolici nei disturbi alimentari e per quanto riguarda eventuali intolleranze;
  • Sostegno successivo a traumi di vario tipo;
  • Sostegno funzionale dopo infortuni a carico di muscoli o articolazioni;
  • Miglioramento delle prestazioni sportive.
Share
2
OTT
2016
0

Circa l'autore:

Elisa Eva Cappelli si laurea in Filosofia (110 cum laude) presso l'Università di Siena con una tesi su qi gong e antropologia del corpo. Nel 2009 inizia a praticare Tai Chi con il Prof. Giuseppe Cognetti e il M° Enrico Vivoli. Diventa istruttrice F.I.A.M. (Federazione Italiana Arti Marziali). In New Mexico studia qi gong e yoga presso il Moga Dao Institute . Si forma con Naomi Milne in movimentoterapia si dedica poi in modo più approfondito allo stile Chen del taiji quan. Dal 2012 è Operatore Tecnico del Benessere A.S.I. (Discipline Bio Naturali - Arti orientali). Studia riflessologia plantare con Cristiano Mazzoni (RIZA) e massaggio ayurvedico presso Ayuryoga Samyoga diventando operatrice certificata nel 2014. Ekalix.eu è il suo blog. Lavora al settore editoriale e creativo di Cure-naturali.it.
  Related Posts
  • Dalla Kinesiologia Applicata di G.J. Goodheart alla Kinesiologia Sistematica
  • Kinesiologia, se stessi, stare bene e guarigione
  • La Kinesiologia Educativa – Brain Gym ®
  • La malinconia e la Kinesiologia
  • Vivere bene l’autunno con la Kinesiologia

Accedi

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • A.Na.M.
  • Cure Naturali
  • Studio di Kinesiologia Sistematica Monica Caccin
  • The Association of Systematic Kinesiology Ireland
  • The Association of Systematic Kinesiology UK

Tag

abitudini alimentari ansia benessere benessere muscoli brain gym corpo cuore diaframma diploma kinesiologo disidratazione dislessia emozioni energetico energia fiori di bach fisico formazione di Professionisti Kinesiologia Sistematica gestire emozioni intestino Kinesiologa Professionista kinesiologia kinesiologia applicata kinesiologia sistematica kinesiologo medicina tradizionale cinese meridiani Monica Caccin muscoli neurologia palestra paura postura professione kinesiologo psoas rabbia respirazione sport stomaco stress tensioni emotive test kinesiologico test muscolare test muscolare kinesiologico trattamento kinesiologico zuccheri
 

 

@ 2019 Systematic Kinesiology Italy S.a.s. · Sede Legale: Lago Giovanni Paolo II 4/A 31050 Vedelago (TV) · Sede Operativa: viale della Repubblica 235 31100 Treviso (TV) · P. Iva 04648770263 · numero REA 36729

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Read More. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accept Reject
Privacy & Cookies Policy